| 
			 
			
			
			 
			
			
			 
			
			
			 
			
			
			 |  | 
	
		|   | Questo è un vecchio test del 1999: 
		ma sempre attuale perché la lingua non cambia poi così rapidamente. 
 Quello che  cambiato però è che nel frattempo sono usciti due libri 
		sul lessico: Le prime 1000 parole italiane e Le 
		prime 3000 parole italiane.
 
 Visto che l'autore ci è simpatico... ve li consigliamo!
 | 
		
		
		 |  
  
    
        | 1 -  
		In ogni gruppo di parole trovare 
		quelle due che hanno un rapporto di analogia (per esempio 
		vedere-guardare) |  
        |  |  
    
        | 
		GRUPPO 1 | 
		GRUPPO 2 | 
		GRUPPO 3 | 
		GRUPPO 4 | 
		GRUPPO 5 |  
        | suicidio | mezzo | magro | usare | valuta |  
        | furto | ideologia | simile | adoperare | prezzo |  
        | scandalo | scopo | lento | rompere | moneta |  
        | delitto | percorso | somigliante | consumare | mercato |  
        | rapina | fine | veloce | aggiustare | economia |  
    
        |  |  
        |  |  
        | 2 -  
		
		In ogni gruppo di parole 
		trovare quelle due che hanno un rapporto di opposizione (per esempio 
		bianco-nero) |  
        |  |  
    
        | 
		GRUPPO 1 | 
		GRUPPO 2 | 
		GRUPPO 3 | 
		GRUPPO 4 | 
		GRUPPO 5 |  
        | studioso | alcolico | nudo | lavoratore | sposato |  
        | artista | amaro | elegante | padrone | zitella |  
        | esperto | insipido | coperta | meccanico | celibe |  
        | intellettuale | liquido | vestito | schiavo | nubile |  
        | manuale | salato | giacca | insegnante | cognato |  
    
        |  |  
        |  |  
        | 3 -  
		
		In ogni gruppo di parole 
		trovare il nome che appartiene a una categoria diversa dagli altri (per 
		esempio nel gruppo Francesca, Marcello, Maria, Paolo, Bicicletta, 
		il nome che appartiene a categoria differente è "bicicletta") |  
        |  |  
    
        | 
		GRUPPO 1 | 
		GRUPPO 2 | 
		GRUPPO 3 | 
		GRUPPO 4 | 
		GRUPPO 5 |  
        | avvocato | gatto | Anna | piscina | panorama |  
        | vescovo | canarino | Maria | mare | vista |  
        | notaio | gorilla | Andrea | montagna | udito |  
        | procuratore | pesce | Teresa | lago | gusto |  
        | magistrato | cane | Giovanna | fiume | tatto |  
    
        |  |  
        |  |  
        | 4 -  
		
		In ogni gruppo di parole 
		trovare quella con un errore di ortografia (per esempio nel gruppo casa, 
		strada, persona, chinema, donna, la parola sbagliata è "chinema", 
		perché si scrive "cinema") |  
        |  |  
    
        | 
		GRUPPO 1 | 
		GRUPPO 2 | 
		GRUPPO 3 | 
		GRUPPO 4 | 
		GRUPPO 5 |  
        | pomeriggi | possibilmente | paragone | dappertutto | stagione |  
        | medichi | lentamente | spiegazione | sopratutto | primavera |  
        | pacchi | absolutamente | illustrazione | innanzi tutto | estate |  
        | amiche | volutamente | confronto | prima di tutto | autuno |  
        | ricche | pesantemente | exempio | tutto sommato | inverno |  
    
        |  |  
        |  |  
        | 5 -  
		Completare le equazioni 
		secondo lo schema: 
		chiesa : cristiano = moschea : 
		musulmano |  
        |  |  
    
        | macchina fotografica : foto = cinepresa : 
		.......................... |  
        | strada : macchina = binari : 
		............................................. |  
        | uomo : parlare = cane :  
		............................................ |  
        | nuoto : piscina = calcio :  
		............................................... |  
        | chiesa : cupola = casa : 
		.................................... |  
    
        |  |  
        |  |  
        | 6 -  
		
		Individuare il significato 
		più corretto di ognuna delle parole indicate |  
        |  |  
    
        | 
		SCADENTE | 
		MOLLO | 
		LEGALE | 
		FERIALE | 
		NIPOTE |  
        | Dente cariato | Non duro | Della Lega-Nord | Giorno di vacanza | Figlio di un fratello |  
        | Di scarsa qualità | Non pesante | Della legge | Giorno di lavoro | Giapponese del sud |  
        | Che cade | Non ricco | Del legamento | Festa infrasettimanale | Non potente |  
        | Vecchio, usato | Non Importante | Del lago | Festività religiosa | Bambino |  
    
        |  |  
        |  |  
        | 7 -  
		
		Individuare il significato 
		più corretto di ognuno di modi di dire |  
        |  |  
    
        | 
		AVERE LA MOSCA AL NASO | 
		AVERE UNA PULCE NELL'ORECCHIO | 
		ESSERE DI BOCCA BUONA |  
        | Agitarsi | Insospettirsi | Poco sofisticato, senza troppe esigenze |  
        | Essere preoccupato | Avere paura | Molto sofisticato, con molte esigenze |  
        | Innervosirsi | Non preoccuparsi | Mangiare tutto e in grande quantità |  
    
        |  |  
        |  |  
        | 8 -  
		
		Data la premessa indicare la 
		più logica conclusione |  
        |  |  
    
        | Più che dal film Antonio è rimasto colpito dall'interpretazione 
		dell'attrice protagonista. | 
		
		A. Ad Antonio il film non è piaciuto 
		B. Quello che Antonio non ha apprezzato è stato il modo di 
		recitare dell'attore protagonista 
		C. La cosa che maggiormente gli è piaciuta è stata 
		l'interpretazione da parte dell'attrice protagonista |  
        | Federico preferisce andare a lavorare con la metropolitana invece che 
		con la sua macchina perché ci mette meno tempo e, cosa altrettanto 
		importante, risparmia pure parecchio. | 
		
		A. Federico non ha preso la patente 
		B. Il biglietto della metropolitana costa molto poco 
		C. Nella città dove abita Federico il traffico è intenso |  
        | Il figlio del fratello di Carlo ha sposato la sorella della moglie di 
		Carlo. | 
		
		A. La cognata di Carlo ha sposato il cugino 
		di Carlo 
		B. La moglie del nipote di Carlo è la zia di Carlo 
		C. Il nipote e la cognata di Carlo si sono sposati |  
    
        |  |  
        |  |  
        | 9 -  
		
		Inserire nelle frasi la 
		parola che manca |  
        |  |  
    
        | 
		Dopo la ritirata dell'esercito 
		romano, i barbari ................. la città
 | 
		Alla fine della storia lui e lei si 
		sposarono e ...........felici e contenti
 | 
		Secondo molti stilisti il prossimo 
		anno i blu jeans non .............. più di moda
 | 
		È meglio cominciare a lavorare 
		senza ........ altro tempo | 
		Prima di uscire vorrei 
		.................. una doccia |  
        | occuparono | andarono | torneranno | occupare | prendere |  
        | abbandonarono | vissero | andranno | lasciare | perdere |  
        | lasciarono | morirono | continueranno | perdere | fare |    |