LUIGI PIRANDELLO
Uno, nessuno e centomila
(incipit)
«Che fai?» mia moglie mi domandò, vedendomi insolitamente indugiare
davanti allo specchio.
«Niente» le risposi, «mi guardo qua, dentro il naso, in questa
narice. Premendo, avverto un certo dolorino.»
Mia moglie sorrise e disse: «Credevo ti guardassi da che parte ti
pende.»
Mi voltai come un cane a cui qualcuno avesse pestato la coda: «Mi
pende? A me? Il naso?»
E mia moglie, placidamente: «Ma sì, caro. Guardatelo bene: ti pende
verso destra.»
Avevo ventotto anni e sempre fin allora ritenuto il mio naso, se non
proprio bello, almeno molto decente, come insieme tutte le altre
parti della mia persona. Per cui m'era stato facile ammettere e
sostenere quel che di solito ammettono e sostengono tutti coloro che
non hanno avuto la sciagura di sortire un corpo deforme: che cioè
sia da sciocchi invanire per le proprie fattezze. La scoperta
improvvisa e inattesa di quel difetto perciò mi stizzì come un
immeritato castigo.

Il romanzo comincia
con la parola
CHE
Bene: lavoriamoci
sopra.
I significati di CHE
sono numerosissimi.
Proviamo a scoprirne alcuni con questo esercizio.
Esercizio
1
Solo una di queste frasi potrebbe avere un CHE all'inizio:
quale? |
1. Dove hai deciso di
andare in vacanza?
2. Non vedo l'ora di incontrarti!
3. Quando hai conosciuto tuo marito?
4. Aspetta un momento!
5. Come ti chiami?
6. Piove da una settimana, mamma mia!
7. Avresti qualche minuto di tempo per me?
8. Non ne posso più!
9. Perché non torni a casa tua?
Esercizio
2
Come sopra: solo una di queste frasi potrebbe avere un CHE
all'inizio: quale? |
1. Quanti anni hai?
2. Ci vogliono tre giorni per finire quel lavoro!
3. Come mai sei così arrabbiato?
4. Avrà la mia stessa età, ma sembra mio nonno!
5. Chi era il Papa nel 1978?
6. Pensa prima di parlare!
7. Qual è la montagna più alta del mondo?
8. Stupido che sei!
9. A scuola hai studiato l'inglese, il francese o il tedesco?
Esercizio
3
In una di queste frasi invece c'è un CHE sbagliato: in
quale? |
1. Non era sicuro che
sarebbe potuto arrivare in tempo
2. Mi piace molto più oziare che lavorare!
3. Ha sorpreso tutti dichiarando che era un vegano convinto!
4. Non sapeva che quello che stava facendo era un grosso errore
5. Che ti piaccia o meno questa è la realtà!
6. Corri che è tardi!
7. Ha parlato che il governo stava per cadere
8. Non potevo far altro che ascoltare
9. Che dire? A quel punto era impossibile aggiungere altro.
Esercizio
4
Come sopra: in una di queste frasi c'è un CHE sbagliato:
in
quale? |
1. Conosco molte
persone che studiano medicina
2. Meglio un uovo oggi che una gallina domani
3. Paese che vai usanze che trovi
4. Il giorno che ti ho incontrato era un martedì
5. Non è una persona che ci farei amicizia
6. Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare
7. Quello che gli hai fatto è imperdonabile
8. Non sono convinto che chi è più vecchio sia anche più saggio
9. L'ultimo che arriva paga da bere a tutti
Esercizio
5
In una di queste frasi manca un CHE: in quale? |
1. Penso sia il
momento di parlare chiaro
2. Non dico abbia ragione, ma anche lui ha il diritto di parlare
3. Immagino siate un po' stanchi
4. Suppongo abbiate da fare
5. Volevo capissero bene le mie intenzioni
6. Spero possiate finalmente riposarvi un po'
7. Credo il film è finito a quest'ora
8. Aspetto finisca di lavorare e poi usciamo insieme
9. Ero sicuro aveste già una laurea in architettura!
Esercizio
6
Inserire nelle frasi una
delle seguenti parole composte con CHE |
alcunché, giacché, granché, macché, nientepopodimenoché, perché,
poiché, pressoché, purché, senonché
1. _______ birra! Siamo in Italia e si beve vino!
2. Dopo quello che hai detto non c'è da aggiungere ____________
3. _______ siete qui potete fermarvi a cena!
4. Se ti dico questo è ___________ sono tuo amico
5. Sarei stato puntuale ___________ ho avuto un contrattempo...
6. Sarò puntuale ____________ non ci siano contrattempi
7. Stasera è con noi ___________________ ... Robert de Niro!!!
8. Hai provato quella pizzeria? Secondo me non è ____________
9. Le possibilità di successo sono ______________ zero!
Soluzione Esercizi:
Es.1: 7; Es.2: 8; Es.3: 7; Es.4: 5; Es.5: 7
Es.6: 1 macché; 2 alcunché; 3 giacché; 4 perché; 5 senonché; 6
purché; 7 nientepopodimenoché; 8 granché; 9 pressoché
|