

Pacchetto 4 incontri:
20 Euro
Ciascun incontro:
6 Euro
Quattro incontri su quattro temi
linguistici centrali per chi si occupa di lingua italiana:
1 - Sabato 6 giugno, ore 17.30
QUEI TERRIBILI PRONOMI
Pronomi e particelle pronominali (mi,
ti, si, lo, gli, ci ecc.) sono paroline non facili da
utilizzare bene e al momento giusto. Solo le
possibilità delle loro "combinazioni" (me lo, se ne, gliela ecc.)
sono oltre 50! Ma la difficoltà nel loro uso dipende anche dal fatto che
questi pronomi, in molti casi, perdono il loro valore pronominale e
servono... per altri motivi.
Un incontro, se non per "amare", almeno per prendere un po' di gusto a
"sentire" queste paroline così potenti quando comunichiamo!
2 - Sabato 13 giugno, ore 17.30
PSICOSI CONGIUNTIVO
Per uno strano meccanismo, forse
più psicologico (o magari psichiatrico?) che linguistico, gli stranieri,
e ancor più gli italiani, hanno trasformato questo normalissimo "modo
verbale" in una vera ossessione. Fra gli stereotipi più diffusi: Mamma mia
quant'è difficile il congiuntivo!, oppure: Ormai il congiuntivo è morto!
Per non parlare dei corsi di italiano per stranieri che qualche volta
guardano al congiuntivo come se fosse il punto di arrivo
dell'apprendimento linguistico. Nell'incontro cerchiamo di fare amicizia
con il congiuntivo o almeno di non considerarlo un nemico.
3 - Sabato 20 giugno, ore 17.30
VOCALI-CONSONANTI: 2 A
1
Nell'incontro si parlerà di fonetica, vocali e consonanti, del loro uso
e della importanza dei loro singoli suoni. In italiano la percentuale di
uso di vocali è infinitamente superiore a quella delle consonanti (5
vocali occupano il 50% dello spazio mentre l'altro 50% è occupato da ben 16 consonanti).
Ma su questa gara, vinta certamente dalle vocali, si può fare qualche
approfondimento: fonetico prima di tutto ma anche più genericamente
grammaticale e forse anche... musicale.
4 - Sabato 27 giugno, ore 17.30
ADORABILI PREPOSIZIONI
Per imparare a usare le
preposizioni giuste al posto giusto non esiste altro mezzo che "fare
pratica": non c'è dubbio che studiarle "teoricamente" serve a poco,
anzi, forse è proprio tempo perso. Ma esiste un modo per accostarsi a
questo capitoletto della grammatica almeno senza particolari
frustrazioni? Pensiamo di sì.
PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE
Intero
pacchetto di 4 incontri
20 Euro

Ogni singolo incontro
6 Euro
Per
iscriversi a singoli incontri
cliccare sulle icone

 |