|
Salvatore Giuliano nasce a Montelepre, in Sicilia, nel 1922.
|
1. |
Salvatore Giuliano è nato
IN Italia |
|
2. |
Salvatore Giuliano è nato
IN / NELL' Italia del sud |
|
3. |
Salvatore Giuliano è nato
A Montelepre |
|
4. |
Salvatore Giuliano è nato
IN Sicilia |
|
5. |
Salvatore Giuliano è nato
IN un piccolo
paese della Sicilia |
|
6. |
Salvatore Giuliano è nato
IL
16 novembre |
|
7. |
Salvatore Giuliano è nato
NEL 1922 |
|
8. |
Salvatore Giuliano è nato il 16 novembre
DEL
1922 |
|
9. |
Salvatore Giuliano è nato
NELLA prima metà del
XXI secolo |
|
10. |
Salvatore Giuliano è nato
DI
giovedì |
Nel 1943, a 21 anni, uccide un carabiniere: comincia così la sua
storia di bandito
|
11. |
Uccide un
carabiniere A 21 anni |
|
12 |
Uccide un
carabiniere quando /AVERE/
AVEVA 21 anni |
|
13. |
Uccide un
carabiniere ALL' età di 21 anni |
|
14. |
Quando
uccide il primo carabiniere Salvatore Giuliano era
ventunennE |
L'anno dopo organizza l'evasione di suoi
familiari prigionieri nel carcere di Monreale:
nasce il primo nucleo della sua banda.
15. NUCLEO - IN QUALE DI
QUESTE ESPRESSIONI LA PAROLA "NUCLEO" NON FUNZIONA?
|
a. |
Il
primo nucleo della sua banda |
|
b. |
Il
nucleo dell'atomo |
|
c. |
Il
nucleo armato dei terroristi |
|
d. |
Il
nucleo familiare |
|
e. |
Il
nucleo della terra |
|
f. |
Il
nucleo dell'albero |
|
 |
16. BANDA - IN QUALE DI QUESTE
ESPRESSIONI LA PAROLA "BANDA" NON FUNZIONA?
|
a. |
La
banda di Salvatore Giuliano |
|
b. |
Una
banda musicale |
|
c. |
Banda grammaticale |
|
d. |
Una
connessione a banda larga |
|
 |
Nel 1945 da bandito si trasforma in "guerrigliero" separatista e
diventa colonnello dell'EVIS,
l'esercito per l'indipendenza della Sicilia.
17. COLONNELLO -
"COLONNELLO" È UN GRADO MILITARE. QUALE FRA QUESTE PAROLE NON E'
UN GRADO MILITARE?
|
a. |
Caporale |
|
b. |
Sergente |
|
c. |
Sottotenente |
|
d. |
Luogotenente |
|
e. |
Tenente |
|
f. |
Capitano |
|
 |
Nel 1946 la Regone Sicilia ottiene lo Statuto Speciale e
diventa "Regione Autonoma". L'esercito indipendentista si
scioglie e Giuliano torna a essere "solo" un bandito.
18. "REGIONE A STATUTO SPECIALE"
È
UNA REGIONE CHE HA PARTICOLARI CARATTERISTICHE DI AUTONOMIA
AMMINISTRATIVA. QUALI DI QUESTE REGIONI ITALIANE NON
È
"A
STATUTO SPECIALE"?
|
a. |
Friuli Venezia Giulia |
|
b. |
Lazio |
|
c. |
Sardegna |
|
d. |
Sicilia |
|
e. |
Trentino Alto Adige |
|
f. |
Val
d'Aosta |
|
 |
In queste azioni muoiono anche decine e decine di carabinieri.
19. UNA DECINA SIGNIFICA
CIRCA DIECI. UNA VENTINA CIRCA VENTI. VEDIAMO CON ALTRI NUMERI
|
a. |
Circa 10 |
una decina /molte decine |
|
b. |
circa 12 |
una dozzina / molte dozzine |
|
c. |
circa 30 |
una trentina |
|
d. |
circa 90 |
una novantina |
|
e. |
circa 100 |
un
centinaio / molte centinaia |
|
f. |
circa 1000 |
un
migliaio / molte migliaia |
|
 |
|